Associazione Genitori: Un po' di storia
Associazione Genitori
"Genitori al servizio dei genitori e della scuola"
UN PO’ Di STORIA
Dal 1907, quando le Religiose di Gesù-Maria hanno iniziato la loro opera educativa, i genitori sono stati presenti con il loro sostegno, la loro collaborazione, i loro preziosi consigli
QUANDO E’ NATA L’ASSOCIAZIONE GENITORI ?
Nel 1964 l’Avv. Pasquale Capuano lanciò l’idea…Costituì l’Associazione Genitori che seguì con interesse e grande dedizione finché la salute glielo consentì, cioè fino al 1968.
Ci furono quasi dieci anni di stasi, finché nel 1978 il dott.Giovangiuseppe Natale, uno dei più grandi sostenitori , con altri genitori, della coeducazione nella scuola media e superiore, si mise all’opera per ricostituire l’Associazione, organizzarla, darle uno Statuto.
Eletto presidente, la guidò fino al 1986, quando ne divenne Presidente onorario.
PRESIDENTI CHE SI SONO SUSSEGUITI negli anni :
- dott. Giovangiuseppe Natale
- prof. Renato Scoccianti
- dott. Luigi Allena
- prof. Alberto Schillaci
- arch. Giampiero Leodori
- notaio Paolo Cerasi
- dott.sa Santina Angela Genco
L'Associazione Genitori è un sodalizio del quale fanno parte tutti i genitori, collabora attivamente con l'Istituto per un'efficace azione educativa e per incrementare iniziative a favore degli alunni.
FINALITA' DELL'ASSOCIAZIONE
Collaborare attivamente per un'efficace azione educativa con :
- La consapevole adesione al progetto educativo dell’ Istituto
- L’inserimento negli organi collegiali della scuola
- L’incremento di iniziative a favore degli alunni.
In particolare (cfr. art. 3) promuovono attività culturali, ricreative e sportive per sviluppare le qualità dei giovani ed assumono ogni tipo di iniziativa che valga a favorire una migliore formazione dei genitori, per un migliore concerto tra attività educativa scolastica e attività educativa familiare.
Inoltre organizza per i propri membri:
- ·incontri culturali
- ·corsi d'informatica
- ·momenti di riflessione e di preghiera
- ·drammatizzazione
- ·attività sportive con tornei
- ·corsi di ginnastica
- ·visite guidate a Roma e dintorni
- ·settimana bianca
Gli organi dell’Associazione coinvolti più direttamente con l’Istituto sono:
- l’Assemblea generale dei genitori
- il Consiglio generale dei rappresentanti di classe
- il Comitato esecutivo
I rappresentanti di classe eletti in seno all’Associazione entrano a far parte del Consiglio di classe e alcuni membri del Comitato esecutivo entrano a far parte del Consiglio d’Istituto.
Cfr. Statuto e Regolamento